Le pagine di questa scuola:
Questi programmi si svolgono a Brighton presso il campus dell'Università del Sussex e sono riservati a studenti di età compresa fra 15 e 20 anni.
L’opzione esami Cambridge C1 o IELTS offre agli studenti la possibilità di preparare e sostenere l'esame sul posto al termine del soggiorno.
Le lezioni, impartite da professori qualificati, si svolgono in gruppi internazionali di massimo 14 allievi, con una media di 10-12 studenti per classe.
Il primo giorno di scuola, dopo aver effettuato il test, gli allievi vengono collocati nella classe più idonea per il loro livello.
Età: 15-17 anni - Livello di inglese: da A2 a C2
Attraverso l'esplorazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e la discussione come futuri leader su come agire per raggiungerli, gli studenti di questo corso migliorano il loro inglese sviluppando nel contempo le loro capacità di pensiero critico e risoluzione dei problemi.
Opzione esami: Cambridge Advanced C1 (Livello minimo iniziale: C1)
Età: 16-20 anni - Livello d’inglese: da B1 a C2
Gli studenti di questo corso seguono un programma intensivo che pone particolare attenzione all’approfondimento della lingua necessaria in contesti universitari e/o in specifiche aree disciplinari, come economia, studi umanistici, giurisprudenza, STEM.
Opzione esami: IELTS | Livello minimo iniziale: B1
Opzione preparazione esami
A seconda del programma di studio frequentato, è possibile preparare un esame ufficiale di lingua inglese, da sostenere in loco al termine del soggiorno: Cambridge C1 o IELTS.
Entrambi gli esami sono riconosciuti a livello internazionale e richiesti per l’ammissione a corsi di laurea in università anglofone (britanniche, australiane, canadesi, irlandesi, neozelandesi e americane), per i percorsi magistrali in lingua inglese di molte università italiane e straniere o per la selezione del per- sonale in diversi ambiti professionali.
Lo studente deve possedere il livello di inglese iniziale appropria- to per l’esame che intende sostenere: per verificare che l’allievo abbia il livello idoneo la scuola propone un test online che può talvolta essere seguito da una breve intervista orale condotta via telefono o Skype.
Gli studenti che intendono preparare l’esame seguono le lezioni specifiche in sostituzione di altrettante ore di sessioni linguistiche previste nel programma standard. Impartite da tutors esperti nel settore, queste lezioni forniscono agli studenti una comprensione approfondita della struttura dell’esame e delle sue diverse componenti e affinano la tecnica attraverso esercitazioni pratiche per consentire loro di raggiungere il miglior risultato.
L’esame viene sostenuto al termine del soggiorno presso Bede’s Dicker College oppure in un centro ufficiale a Brighton o in altra località, con trasporto a carico di Bede’s.
Ulteriori informazioni alla pagina “Date e Prezzi”.
Attività
English for the Future - Il pomeriggio al termine delle lezioni e la sera dopo cena gli studenti partecipano a una serie di attività sportive e ricreative organizzate dallo staff; queste possono includere badminton, basket, tennis, calcio, squash, pallavolo, aerobica, atletica, arti marziali, quiz, giochi di squadra, attività artistiche e manuali, laboratori, fashion show, karaoke, bowling, talent show, quiz musicali, discoteca, canto...
Pathways to University - La sera sono organizzate dalla scuola attività che permettono ai ragazzi di fare nuove amicizie, praticare l’inglese e andare alla scoperta della vivace vita studentesca del campus e di Brighton. Differenziate in base all’età degli studenti (16-17 e 18-20 anni), possono includere cinema, teatro, visite a gallerie, serate al pub con musica dal vivo, quiz, discoteca, escursioni in bicicletta, go-kart, partite di calcio, beach volley, biliardo, tornei di tennis, adventure golf, bowling... e molto altro anche in base agli eventi proposti in città.
Escursioni
Il sabato di norma la destinazione è Londra, con visita a luoghi simbolo della capitale (es. Tate Modern Gallery, Torre di Londra, Parlamento, Buckingham Palace, Abbazia di Westminster, Cattedrale di St Paul, the Shard, Camden Market, Covent Garden, Acquario, London Zoo, Madame Tussaud’s, National Gallery, Victoria & Albert Museum, crociera sul Tamigi, London Eye, Museo di Storia naturale, musical nel West End...);
La domenica i ragazzi avranno modo di visitare luoghi caratteristici di Brighton e di altre località di mare oppure villaggi tipici come Hastings, Canterbury, Guidford, Lewes, Chichester, Portsmouth, Tunbridge Wells o ancora parchi a tema o altre città del sud dell’Inghilterra.
NB. Oltre alle escursioni del weekend gli studenti del programma "English for the Future" hanno nel corso della settimana 2 ulteriori visite pomeridiane di mezza giornata, di cui una a Londra; di norma queste gite prevedono la cena fuori (packed dinner) con rientro al campus in serata.
Per maggiori dettagli scarica il depliant Bede's Brighton in formato PDF